Carta da parati per soggiorno: quale scegliere
I miei consigli per la carta da parati per soggiorno.
Il mio blog di arredamento e di interior design parla spesso di carta da parati.
È un mondo colorato, vivo, ricco di fantasia.
Ogni stanza può dare il meglio con la personalizzazione delle pareti. Non ci sono più vincoli di utilizzo: grazie alle nuove tecnologie e a prodotti integrativi, la carta da parati può arredare anche la stanza da bagno e perfino essere utilizzata come para-schizzi in cucina.
È un mondo colorato, vivo, ricco di fantasia.
Ogni stanza può dare il meglio con la personalizzazione delle pareti. Non ci sono più vincoli di utilizzo: grazie alle nuove tecnologie e a prodotti integrativi, la carta da parati può arredare anche la stanza da bagno e perfino essere utilizzata come para-schizzi in cucina.
Oggi però mi voglio soffermare sul soggiorno. Ho cercato più stili di arredamento e mi sono divertita ad abbinare una carta da parati originale e suggestiva.
Vediamo un po’ questa carrellata di idee e di immagini di carte da parati per soggiorno.
Mi piacerebbe sapere qual è la vostra preferita!
Mi piacerebbe sapere qual è la vostra preferita!
Carta da parati per soggiorno moderno
Un soggiorno moderno presenta spesso linee contemporanee semplici e minimali.
Senza sconvolgere gli equilibri con colori sgargianti, ho pensato di “muovere” la rigidità del design con una carta da parati in bianco e nero con linee che ritraggono motivi naturali.
Senza sconvolgere gli equilibri con colori sgargianti, ho pensato di “muovere” la rigidità del design con una carta da parati in bianco e nero con linee che ritraggono motivi naturali.


Carta da parati per soggiorno shabby
Quando penso “shabby chic”, penso spesso al patchwork composto con fantasie tenui e colori pastello.
Una carta da parati a tema è l’ideale per un soggiorno in pieno stile shabby.
Una carta da parati a tema è l’ideale per un soggiorno in pieno stile shabby.

Carta da parati per soggiorno classico
Per un soggiorno classico, vedo bene una carta da parati che gioca con superfici opache alternate a quelle lucide. In alternativa potete optare per rappresentazioni classiche, come quella nella foto a venire. La carta da parati che vedete ha principalmente due funzioni.
In primis è decorativa. Regala eleganza al soggiorno e molta luminosità, grazie ai suoi toni chiari sulle gradazioni del bianco e del crema.
Inoltre crea un effetto tridimensionale e di profondità alla parete.
In primis è decorativa. Regala eleganza al soggiorno e molta luminosità, grazie ai suoi toni chiari sulle gradazioni del bianco e del crema.
Inoltre crea un effetto tridimensionale e di profondità alla parete.
Carta da parati per soggiorno materiali
Ciò di cui è composta la carta da parati permette giochi materici che danno effetti insoliti. Possono riprodurre anche pareti materiche in calce e cemento.

I principali materiali con cui è composta la carta da parati sono:
- TNT (tessuto non tessuto) facile da applicare ed economico;
- Composti vinilici, adatti a tutti gli usi, anche in bagno e in cucina.
- Carta semplice.
Aggiungendo le apposite applicazioni per ottenere l’effetto desiderato, si creano combinazioni infinite e bellissime. Fate bene attenzione a non scegliere carte da parati troppo economiche. Solitamente non sono realizzate con materiali ecosostenibili e non dannosi per coloro che vivono gli ambienti domestici. Soprattutto per il soggiorno e la zona notte vi consiglio carte da parati realizzate con tinture non nocive e soprattutto certificate.
Carta da parati per soggiorno idee
Esplorare il mondo della carta da parati per il soggiorno vi permetterà di ispirarvi a più non posso.
Liberate la fantasia e non ponetevi limiti! Ad esempio trovo molto armonioso questo contrasto tra il materico e il geometrico. Il gioco compositivo è ripreso anche dal tappeto.
Liberate la fantasia e non ponetevi limiti! Ad esempio trovo molto armonioso questo contrasto tra il materico e il geometrico. Il gioco compositivo è ripreso anche dal tappeto.

Carta da parati zona living
Per la zona living penso sia interessante applicare una carta da parati legata all’arte. È sempre suggestivo accogliere le persone che si amano avvicinandoli al mondo dell’arte e della cultura. La zona living è sicuramente quella più adatta.

Posta un commento
Click to see the code!
To insert emoticon you must added at least one space before the code.