Latest Post

Tutto in uno solo: scopriamo gli arredi multitasking.


E’ molto interessante vedere come, cambiando le nostre abitudini di vita, le proposte di arredamento ci seguano passo-passo e propongano soluzioni fino a qualche tempo fa impensate.


Casa interno con pavimenti in cemento e ambienti total white. Pin It


Le cucine ad esempio: oramai non sono più solo degli arredi dedicati alla cottura dei cibi. Tutte le moderne aziende di cucine propongono soluzioni integrate per il living, come librerie e zone giorno, aree snack e mensole, che si espandono e si fondono con il resto del soggiorno.

Un altro esempio? Gli arredi outdoor – tavoli e sedie da giardino – sono sempre più belli, eleganti e soprattutto perfetti anche per l’interno della casa.

Doimo Salotti - divano in tessuto Newton Pin It
Doimo Salotti – divano in tessuto Newton

Multifunzione sembra diventata la parola d’ordine anche per i divani di design, dove le composizioni sono complete di mensole, librerie, accessori, tavolini e schienali che li rendono un arredo completo.

Tempo fa scrissi anche un articolo sui nuovi divani multifunzione ambientati in un’elegante casa loft.

La funzione principale del divano è sempre quella di accogliere le persone nei momenti di relax o per la convivialità tra amici, con la famiglia etc… però i nuovi accessori ne migliorano la funzionalità.

Ecco che una libreria a schienale diventa un punto di appoggio per i libri, di modo da averli a portata di mano e pronti per un momento di lettura; un tavolino che s’inserisce tra due sedute può essere l’ideale per un aperitivo tra amici, o come piano di appoggio. Se dopo qualche tempo vogliamo cambiare la composizione del divano, possiamo modificare gli elementi a piacere, spostando e cambiando le zone di seduta e quelle d’appoggio. Anche la forma del divano può trasformarsi: da lineare a divano ad angolo.




Doimo Salotti - divano in tessuto multifunzione Leonard al Salone del Mobile 2018 Pin It




La bellezza di questi divani contemporanei li rende candidati ideali anche per le case loft, dove le grandi stanze richiedono divani utilizzabili da tutti i lati, e quindi l’elemento dello schienale è sempre a vista. In questi contesti diventa importante che il divano sia fruidible a 360 gradi, con finiture eleganti anche nella parte posteriore.

Doimo Salotti - divano in tessuto Leonard Pin It
Doimo Salotti – divano in tessuto Leonard
Divano adatto per un loft con libreria modello Place di Doimo Salotti. Pin It
Divano in pelle – Place

Avete mai pensato che un divano potesse arredare in modo così completo il vostro living?

Al recente Salone del Mobile di Milano 2018 questa è stata la tendenza principale negli imbottiti e aziende storiche di divani di qualità, come Doimo Salotti, hanno proposto modelli multitasking davvero molto belli. Vi faccio due nomi in rappresentanza di tutti: divano Leonard (di cui in questo video vedrete una breve carta d’identità) e il divano Newton. Quest’ultimo offre addirittura la possibilità di modificare a piacere la posizione dello schienale a cuscino, spostandolo, girandolo, ruotandolo nel verso che più ci piace.

Arredare casa piccola

Scegliere l'arredamento per la casa piccola può rivelarsi insidioso e difficile. Gestire gli spazi con intelligenza senza rinunciare alla funzionalità e senza togliere luminosità alla casa può sembrare un'impresa ardua.
Tuttavia, seguendo qualche consiglio e sfogliando qualche rivista specializzata o qualche sito internet, è possibile raggiungere risultati soddisfacenti. Vediamo come.
Innanzitutto, vanno abolite le porte nel senso classico del termine. Si può pensare di andare a montare, ove possibile, porte scorrevoli a scomparsa, rivestite da specchi.
In questo modo sarà possibile limitare l'uso dello spazio e dilatare gli spazi a dismisura. Dove non sia possibile montare una porta a scomparsa, si può optare anche per una porta scorrevole a vista, magari in vetro satinato.
Anche i letti possono agevolmente scomparire sotto i divani o in qualche angolo di casa, liberando ulteriormente spazio durante il giorno, quando non sono in uso. Lo stesso dicasi per i tavoli. E' importante anche donare molta luce agli ambienti, preferendo l'uso di faretti ai più tradizionali ed ingombranti lampadari.
Arredare casa piccola

Arredare casa

Arredare casa Se la famiglia è numerosa e ci sono bambini, consigliamo di scegliere un arredamento per la casa il più pratico e funzionale possibile, dando ampio spazio al colore.
L'allegria ed il buonumore saranno garantiti. Sarà indispensabile organizzare la casa non solo in base alla permanenza ed all'uso che ne dovranno fare i suoi abitanti, ma anche in previsione dell'arrivo di eventuali amici in visita. Consigliamo pertanto di eliminare soprammobili inutili e tavoli in vetro troppo sofisticati.
Largo invece a divani pratici e lavabili (sceglietene uno angolare, capace di far posto per tante persone), sedute sfoderabili (anch'esse facilmente lavabili), sedie pieghevoli a volontà. Per quanto riguarda la cucina, e considerato che anche le stoviglie sono parte integrante dell'arredamento, esistono in commercio tante tipologie di bicchieri in plastica trasparente colorata, sicuri, pratici e modaioli.
Perchè una casa affollata deve essere prima di tutto comoda da vivere.

Arredare casa


Arredare casa può rivelarsi un'esperienza piacevole, pur tenendo in considerazione che, molto spesso, non è possibile disporre di un budget illimitato che consenta di acquistare arredi ed accessori costosi. Per prima cosa, quindi, quando c'è la necessità o la voglia di acquistare l'arredo per la propria abitazione, è indispensabile valutare quale sia il limite di spesa.
Un'altra difficoltà nell'arredare casa risiede nel fatto che, spesso, è obbligatorio fare i conti con problemi di spazio, dato che le moderne abitazioni, solitamente, presentano metrature piuttosto compatte.
Non è il caso comunque di perdersi d'animo e se anche non abbiamo a disposizione un budget cospicuo, è possibile iniziare arredando le stanze che vengono maggiormente utilizzate, come la cucina e le camere da letto, proseguendo poi alle altre stanze della casa.
Gli stili sono vari e si dovrebbe scegliere quello che meglio si avvicina alle caratteristiche dell'abitazione.
Un casale di campagna andrà arredato in modo diverso da un appartamento cittadino. Le soluzioni sono multiple e si avvicinano al gusto ed alle esigenze di chiunque sia alle prese con l'arredamento della propria dimora. Anche un arredamento economico potrà risultare interessante e dare un tono all'ambiente, se scelto e posizionato con cura.

Arredare casa

Tendenze casa


Tendenze casa Le tendenze nell'arredamento della casa sono molteplici e creative. Ognuno, pur seguendo i propri gusti, può provare varie soluzioni abitative e, mai come in questi tempi, ogni scelta può essere anticipata attraverso la simulazione al PC.
In tutti i centri di arredamento troviamo persone esperte, che consigliano i mobili da acquistare a seconda del tipo di casa posseduta. Può essere simulato l'arredamento scelto, in modo da toccare quasi con mano ciò che ci piace, almeno nello schermo di un PC. In ogni caso le tendenze non rispondono più ad un'unico stile, ma possiamo abbinare il tradizionale con il rustico, l'elegante con quello di altri tempi.
Non esiste l'obbligo di accostare i mobili, esattamente dello stesso tipo, ma si può variare l'abbinamento per ottenere ambienti unici ed originali.
Alcuni mobili possono essere presi in negozi di grande fama, altri in spacci aziendali per avere un arredamento economico di qualità.
Valutiamo la qualità del materiale prima dell'acquisto, il rapporto con il prezzo deve essere sempre a favore del cliente. Non compriamo mobili scadenti che durano poco tempo, a meno che non si abbia l'intenzione di sostituirli entro breve tempo.

Author Name

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

Powered by Blogger.