Cucine con isola
Cucine con isola o penisola a giorno
Isole e penisole in cucina aiutano a organizzare lo spazio, soprattutto quando è condiviso con la zona giorno. E, se arricchite da ripiani a giorno, ne potenziano la funzionalità oltre che la leggerezza d‘insieme.
In cucina isole e penisole sono ormai protagoniste di numerose soluzioni compositive e si rivelano molto utili quando si ha a disposizione un’ampia superficie aperta da destinare a cucina e zona giorno, per tenere separate alcune funzioni – ad esempio fuochi e lavello – oritmare lo spazio con un piano in più sia di lavoro sia di convivialità . E dopo essere state declinate in diverse altezze e profondità , per soddisfare ogni tipo di esigenza e di combinazione, si arricchiscono ora di nuove espressività e di ulteriori capacità contenitive grazie allo svuotamento dei volumi:piccole rientranze a giorno sfruttabili come librerie per i volumi di ricette o come ulteriori ripiani per utensili e oggetti quotidiani muovono le superfici di questi gruppi monolitici, rendendo il tutto più leggero. E gradevole. Sono infatti stratagemmi che funzionano molto bene per eliminare l’effetto generalmente tecnico e “specializzato” degli arredi da cucina, a favore di ambientazioni più eleganti e originali, votate al mix funzionale e alla contaminazione con la parte della casa destinata all’ospitalità e all’intratteniment, a cui concorre un utilizzo di materiali e di soluzioni strutturali (dai profili sempre più esili) finora viste solo in librerie e pareti attrezzate.Non sarà dunque poi così strano trovare dischi e libri di fotografia, vasi e soprammobili sotto al lavello o a fianco dei fuochi…